Per l'assegno di mantenimento il giudice deve considerare ogni concreto fattore individuale ed ambientale.
Venerdi 24 Giugno 2022
Nell'ordinanza n. 18820/2022 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei presupposti in ...
Casa coniugale assegnata all'ex coniuge: a chi spetta pagare gli oneri condominiali
Venerdi 27 Maggio 2022
L'amministratore di condominio ha diritto di riscuotere i contributi per la manutenzione ...
Responsabilità sanitaria e risarcimento danno da perdita del rapporto parentale: presupposti
Martedi 3 Maggio 2022
Con la sentenza n. 9010/2022 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai presupposti ...
Separazione: la funzione assistenziale e compensativa dell'assegno di mantenimento
Giovedi 28 Aprile 2022
Si segnala la sentenza n. 414/2022 del Tribunale di Tivoli che si pronuncia in merito ...
Separazione tra coniugi: soggetti a revocatoria i trasferimenti immobiliari in favore dei figli
Martedi 8 Marzo 2022
Nell’ambito delle separazioni tra coniugi è abbastanza frequente che questi ...
Rilascio del passaporto per il figlio minore nel dissenso di uno dei genitori: conseguenze.
Venerdi 18 Febbraio 2022
La Corte di Cassazione nell'ordinanza n.4799/2022 evidenzia la necessità di un ...
Pensione di reversibilità al coniuge separato: nuove istruzioni da parte dell'Inps.
Giovedi 10 Febbraio 2022
L'Istituto di previdenza ha recepito il consolidato orientamento della Cassazione secondo ...
Separazione consensuale e decorrenza dell'assegno di mantenimento.
Martedi 28 Dicembre 2021
Con la sentenza n. 41232/2021 la Corte di Cassazione affronta nuovamente la questione ...